StreetKart

Sito informativo Street Kart per l’Italia – Esperienza Street Kart in Giappone per gli italiani

Cari amici italiani e coloro che stanno pianificando un viaggio in
Giappone, vi presentiamo una speciale avventura street kart che potete
vivere in Giappone. L’emozionante esperienza di attraversare i diversi
fascini del Giappone con street kart, dalle moderne città di Tokyo alle
vivaci vie commerciali di Osaka, trasformerà il vostro viaggio in
Giappone in un ricordo indimenticabile. Questa è un’occasione speciale
per scoprire l’estetica e la cultura uniche del Giappone da una nuova
prospettiva, diverse dai paesaggi storici di Roma o Milano.

Importante: Questa esperienza street kart è un servizio
disponibile esclusivamente all’interno del Giappone. Non gestiamo
servizi street kart in Italia. Godetevi questa esperienza speciale
quando visitate il Giappone.

Dal paese dell’arte e della moda Italia al paese della tradizione e
dell’innovazione Giappone. Quando l’amore per la bellezza di entrambi i
paesi e il rispetto per l’artigianato si incontrano, nascono nuove
scoperte ed emozioni. Perché non esplorare la bellezza dell’architettura
dei templi diversa dal Colosseo e le città dove vive la tecnologia più
avanzata, con un nuovo metodo chiamato street kart?

Street
Kart del Giappone – La versione giapponese di La Dolce Vita

Gli street kart del Giappone sono un turismo urbano più pop e ricco
di intrattenimento, diverso dai tour Vespa italiani. Con piccoli kart
che possono circolare su strade pubbliche, potete fare turismo sentendo
direttamente le strade del Giappone sulla vostra pelle. In particolare,
la possibilità di guidare vestiti da personaggi di anime e manga
giapponesi è un’esperienza speciale che esiste solo in Giappone al
mondo.

Con il carattere nazionale passionale e il gusto per la vita degli
italiani, sicuramente potrete godervi questo stile turistico unico. Gli
italiani che tengono alla “bella figura” potranno sicuramente divertirsi
con il cosplay come nuovo metodo di espressione.

Sicurezza e qualità non scendono a compromessi, proprio come i marchi
automobilistici di lusso italiani. Tutti i veicoli sono sottoposti a
controlli rigorosi e sono accompagnati da guide esperte. Ci sono anche
staff che parlano italiano, quindi potete divertirvi senza
preoccupazioni linguistiche.

Viaggio dall’Italia al
Giappone

Ci sono voli diretti per il Giappone dall’aeroporto di Roma Fiumicino
e dall’aeroporto di Milano Malpensa. Alitalia (ora ITA) opera voli
diretti per Tokyo, con una durata di volo di circa 12-13 ore.

I possessori di passaporto italiano non necessitano di visto per
l’ingresso in Giappone per soggiorni turistici fino a 90 giorni. Anche i
controlli d’immigrazione sono fluidi e i turisti dall’Italia sono
benvenuti.

Il fuso orario è di 8 ore avanti per il Giappone (7 ore durante l’ora
legale). È ideale visitare durante le lunghe vacanze estive
italiane.

Tokyo – Fusione di
moderno e tradizionale

Tokyo è una gigantesca città di scala diversa da Roma o Milano.
Tuttavia, ogni quartiere ha la propria personalità unica, con
un’intimità che ricorda piccoli villaggi riuniti insieme.

Omotesando è una via dello shopping di lusso simile a Via
Montenapoleone di Milano, ma caratterizzata da architettura più
contemporanea. Anche molti marchi italiani hanno negozi qui, ma con
interpretazioni unicamente giapponesi.

Asakusa ha un’atmosfera popolare simile a Trastevere di Roma, ma è
centrata sulla cultura buddhista. Rimangono anche quartieri artigianali,
dove si può sentire un orgoglio che ha in comune con la cultura degli
artigiani (artigiano) italiani.

Osaka – Città di
commercianti e umorismo

Osaka ha un’atmosfera allegra e amichevole come Napoli. Il saluto
“mokarimasska” ha qualcosa in comune con la franchezza del sud
Italia.

La vivacità di Dotonbori ricorda Via Spaccanapoli di Napoli, ma più
ordinata. La vistosità delle insegne al neon riflette un’estetica
diversa da quella italiana.

Lo street food di Osaka ha una praticità che ricorda pizza e panini
italiani. Il takoyaki si potrebbe dire che sia “l’arancino
giapponese”.

Le
quattro stagioni giapponesi e le differenze con l’Italia

I ciliegi in fiore primaverili sono più spettacolari dei fiori di
mandorlo italiani. La cultura dell’hanami è simile alla cultura del
mangiare all’aperto italiana, ma più rituale.

L’estate sarà umida e calda per gli italiani abituati al clima
mediterraneo. Tuttavia, i fuochi d’artificio e i festival estivi hanno
un fascino diverso dalle sagre italiane.

Il foliage autunnale ha una vivacità diversa dall’autunno toscano. I
colori che fanno sembrare l’intera montagna in fiamme sono una nuova
scoperta di bellezza naturale.

Servizi per italiani

Staff che parla inglese vi servirà.

Informazioni gastronomiche

La pasta giapponese ha subito un’evoluzione unica diversa da quella
italiana. Napolitan e salsa di carne saranno una sorpresa fresca per gli
italiani.

Sushi e sashimi sono metodi di cottura diversi dal crudo (pesce
crudo) italiano. La tecnica per massimizzare il sapore degli ingredienti
è comune.

Il wagyu è carne di alta qualità paragonabile alla bistecca alla
fiorentina italiana.

Il sake, come vino di riso fermentato diverso dal vino, offre una
nuova esperienza gustativa.

Riguardo alle prenotazioni

Il sistema di prenotazione online supporta l’inglese. È possibile
utilizzare le principali carte di credito e carte di debito
italiane.

Informazioni dettagliate sui prezzi sono confermate sul sito
ufficiale.

I dettagli della politica di cancellazione sono confermati al momento
della prenotazione.

Informazioni di sicurezza
e pratiche

Il Giappone è un paese molto sicuro, con sicurezza migliore rispetto
alle grandi città italiane. Non c’è quasi nessuna preoccupazione per
borseggiatori.

È necessaria la patente di guida internazionale. I possessori di
patente di guida italiana possono ottenerla presso l’ACI. Il Giappone
guida a sinistra, quindi bisogna fare attenzione.

L’assicurazione medica è essenziale. La tessera sanitaria europea non
è utilizzabile in Giappone.

Altre esperienze giapponesi

Per gli italiani amanti dell’opera, è consigliata l’esperienza
kabuki. Potete godervi diversi stili estetici.

Per i tifosi di calcio, anche guardare la J-League è popolare. Lo
stile di tifo diverso dagli ultras sarà interessante.

La visita ai laboratori artigianali è un’esperienza interessante che
può essere paragonata alla cultura delle botteghe italiane.

Riassunto

L’esperienza street kart in Giappone fornirà agli italiani nuove
scoperte di bellezza e comprensione culturale. Quando l’amore per la
bellezza di entrambi i paesi e lo spirito di godersi la vita si
incontrano, nasceranno ricordi indimenticabili.

Per le prossime vacanze, perché non godersi una nuova avventura
chiamata street kart nel bellissimo paese dell’Estremo Oriente, il
Giappone? Aspettiamo con tutto il cuore la vostra visita
dall’Italia.

Benvenuti in Giappone! ようこそ日本へ!

モバイルバージョンを終了